Stress e sporco provocati dalla posa di piastrelle in ceramica o pietra sono un ricordo del passato. Rinnovare le pareti con piastrelle effetto legno, pietra o fantasia di tendenza non è mai stato così semplice: sarete stupiti dall’effetto prima-e-dopo! Con le piastrelle adesive d-c-fix® SA Wall Tiles
potrete personalizzare rapidamente e facilmente intere pareti o una parte di esse in cucina, in bagno, in lavanderia e nello studio, nonché in soggiorno e nelle camere da letto.
Le piastrelle adesive da parete d-c-fix® sono realizzate in vinile di alta qualità e una volta applicate sono praticamente indistinguibili dalle tradizionali piastrelle in ceramica, pietra, cemento o legno. d-c-fix® SA Wall Tiles sono facili da applicare grazie al loro peso ridotto, al sistema maschio e femmina con micro-scanalatura a V e al retro adesivo: possono essere posizionate sulle pareti mediante semplice incollaggio. Le piastrelle sono realizzate in vinile e possono essere tagliate nella dimensione desiderata utilizzando un taglierino, ad esempio attorno alle prese elettriche.
La pellicola sul retro che sporge su due lati sigilla le giunture, impedendo la penetrazione dell’acqua.
1. Preparazione:
Misurare il muro per determinare la quantità di materiale necessaria. Considerate uno scarto del 10%. Posizionate le scatole per almeno 24 ore a temperatura ambiente (da 20° C a -22°C) nel locale in cui si effettuerà la posa delle piastrelle.
2. Utensili necessari:
3. Preparazione della superficie:
La superficie da piastrellare deve essere pulita, uniforme, senza fori o crepe, priva di polvere, non unta e ben asciutta. Eventuali irregolarità della superficie di supporto devono essere livellate utilizzando l’apposito stucco. Le superfici lisce come le piastrelle da parete sono adatte per l’incollaggio. Queste piastrelle non sono adatte per l’uso all’esterno, dietro forni, termosifoni, piani cottura a gas con fiamme libere o in ambienti permanentemente esposti alla luce solare (ad es. verande).
4. Rimuovere la carta di supporto:
Sul retro di ogni piastrella da parete è presente una pellicola adesiva che sporge di 2,5 cm in alto e a destra. Staccare solo la carta di supporto dalla pellicola sporgente.
Ausili: applicare una striscia di nastro adesivo sulla parte anteriore e posteriore della pellicola sporgente e separare le strisce adesive.
Ausili: attaccare una striscia adesiva sulla parte anteriore e su quella posteriore della pellicola in eccesso e separare le strisce adesive.
5. Posa delle piastrelle per pareti:
Posizionare la prima piastrella nell’angolo in basso a sinistra e premerla contro il muro esercitando una pressione uniforme su tutta la superficie.
Ausili: racla o rullo da pittura pulito.
6.Incollare la piastrella successiva bordo a bordo sopra la sporgenza della piastrella precedente per garantire che le fughe siano a tenuta d’acqua. Se possibile, la pellicola in eccedenza non deve finire nelle fughe delle piastrelle.
7. Taglio delle piastrelle per pareti:
Se necessario ritagliare le piastrelle per pareti secondo le vostre esigenze usando un righello e facendo scorrere la lama di un taglierino due o tre volte laddove si desidera tagliare la piastrella.
8. Applicazione intorno alle prese elettriche:
Mettere la piastrella dove la si vuole posizionare. Prendere le misure della posizione e delle dimensioni della presa elettrica e trasferirle sulla piastrella con una matita. Appoggiare un righello, incidere la superficie della piastrella con un taglierino e staccare la parte ritagliata premendola verso l’indietro. Incollare la piastrella al muro e sigillare con del silicone il bordo tra piastrella e presa elettrica.
9. Finitura dei bordi:
Tagliare la lamina sporgente della fila superiore di piastrelle per rifinire i bordi.
10. Sigillatura:
Sigillare tutti i bordi esterni con silicone, soprattutto in ambienti umidi, per prevenire le infiltrazioni causate dall’umidità. Quindi aerare bene la stanza.
11. Pulizia e manutenzione:
Pulire le piastrelle per pareti con un normale detergente liquido neutro o acqua saponata e risciacquare accuratamente con acqua pulita.
Attenzione: evitare l’acetone, la benzina per smacchiare, i detergenti e le spugne abrasive.
12. Rimozione:
Inserire un oggetto piatto (ad es. un cacciavite) sotto le piastrelle, sollevarle leggermente e staccarle dalla parete. I residui di adesivo possono essere rimossi con un solvente specifico per adesivi o colla.
Con i design moderni ispirati alle attuali tendenze per la casa, le piastrelle da parete adesive d-c-fix® sono la soluzione elegante, pratica e facile da implementare per rinnovare o personalizzare pareti soggette a usura. Si adatteranno perfettamente al tuo stile di vita: come paraschizzi in bagno, per decorare le pareti intorno alla vasca, come protezione lungo il piano di lavoro della cucina o semplicemente come decorazione della parete!
VINTAGE FLOWERS |
LIGHT SLATE |
VIVID STARS |
MOROCCAN STYLE |
Solid Concrete |
Oriental Tiles |
Vintage Style |
Geometric Style |
Premium Marble |
Rustic Oak |